Tag: uefa
-
Sentenza Bosman e calciomercato.
Cosa successe e perché è così importante. Il 15 dicembre 1995 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea pronunciò la c.d. e famosa “sentenza Bosman”. La Corte diede ragione al giocatore che aveva fatto causa al Liegi, alla Federcalcio Belga e alla Uefa in quanto, sebbene svincolato, non era libero di firmare con chi voleva. Sentenza…
-
Commissioni agenti calciatori: si cambia.
Da giugno 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento. Sempre più negli ultimi anni si è sentito parlare delle commissioni agli agenti dei calciatori. Le commissioni in particolare sono arrivate ad influenzare sempre più il calciomercato e specialmente il costo totale per il passaggio di un calciatore da una squadra all’altra (parametri zero compresi) o…
-
Il nuovo Financial Fair Play (FFP).
L’UEFA emana le nuove regole in merito ai Fair Play Finanziario. Da giugno 2022 entrerà in vigore il nuovo Financial Fair Play – o Fair Play Finanziario – (FFP). L’UEFA, infatti, ad inizio aprile ha approvato il nuovo regolamento che “regola” le società calcistiche europee dal punto di vista finanziario. Il nuovo Financial Fair Play…
-
Guerra russo-ucraina: la FIFA modifica temporaneamente l’RSTP.
La decisione della FIFA in merito ai tesserati dei club dei due paesi in guerra. A causa della guerra tra Russia ed Ucraina e delle sanzioni adottate nei confronti della Russia, la FIFA ha temporaneamente modificato di modificare temporaneamente il Regolamento sullo status e sul trasferimento dei giocatori (RSTP). Il nuovo regolamento è intitolato “Norme…
-
Infortunio di un calciatore in nazionale: paga la Fifa
Cosa succede se un calciatore si infortunia durante gli allenamenti o le partite della propria nazionale? Resta tutto a carico del club che oltre a continuare a pagare lo stipendio del giocatore dovrà intervenire sul mercato per sostituirlo oppure no? La risposta è presto detta. A tutela dei club esiste, però, una copertura assicurativa, il…