Tag: calciomercato
-
Sentenza Bosman e calciomercato.
Cosa successe e perché è così importante. Il 15 dicembre 1995 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea pronunciò la c.d. e famosa “sentenza Bosman”. La Corte diede ragione al giocatore che aveva fatto causa al Liegi, alla Federcalcio Belga e alla Uefa in quanto, sebbene svincolato, non era libero di firmare con chi voleva. Sentenza…
-
Diritto di recompra possibile anche per i prestiti.
Modificato l’art. 103 NOIF. Con CU 8/A dell’8 luglio 2022 la FIGC ha introdotto il c.d. diritto di recompra anche per i prestiti dei calciatori. Diritto di recompra possibile anche per i prestiti: la novità. Alla luce di tale novità normativa, viene introdotta la possibilità per le società di inserire negli accordi di cessione temporanea…
-
Calcio e finanza: l’indice di liquidità.
Cosa è il c.d. indicatore di liquidità previsto dalla FIGC richiesto alle società per l’iscrizione al campionato? Nei giorni scorsi, non senza problemi per alcune di esse, le società di calcio hanno depositato in FIGC il c.d. indice di liquidità. Il c.d. indice di liquidità è stato introdotto dalla FIGC nel 2015 all’interno delle NOIF…
-
Varata la riforma del Decreto Crescita con ripercussioni anche nello sport.
Vantaggi fiscali solo per contratti con stipendio da almeno 1 milione di euro all’anno e per atleti sopra i 20 anni. Nella notte di domenica 8 maggio è stato approvato in Commissione al Senato un emendamento al Decreto Crescita che avrà effetti anche nel mondo dello sport e del calcio in particolare. È stata infatti…
-
Calcio-Futsal e doppio tesseramento.
Il Consiglio Federale della FIGC ufficializza il doppio tesseramento. In data 16 marzo 2022 il Consiglio Federale della F.I.G.C. (Federazione Italiana Giuoco Calcio) ha ufficializzato l’introduzione del doppio tesseramento Calcio-Futsal. La novità del doppio tesseramento Calcio-Futsal avrà decorrenza a partire dallo 01 luglio 2022. Calcio-Futsal e doppio tesseramento: il precedente giurisprudenziale. Quasi 3 anni fa,…
-
Guerra russo-ucraina: la FIFA modifica temporaneamente l’RSTP.
La decisione della FIFA in merito ai tesserati dei club dei due paesi in guerra. A causa della guerra tra Russia ed Ucraina e delle sanzioni adottate nei confronti della Russia, la FIFA ha temporaneamente modificato di modificare temporaneamente il Regolamento sullo status e sul trasferimento dei giocatori (RSTP). Il nuovo regolamento è intitolato “Norme…
-
Calciomercato e prestiti: le nuove regole.
La FIFA cambia le regole in merito ai prestiti dei calciatori. Dalla prossima sessione estiva di calciomercato i prestiti dei calciatori avranno delle nuove regole. E’ quanto di recente stabilito dalla FIFA, l’organo di governo del calcio mondiale. Ma cosa prevede il nuovo regolamento? In primo luogo le società coinvolte dovranno prevedere un accordo scritto…