Il Collegio di Garanzia del CONI ne dispone la reintegrazione.
Con decisione del 19.07.22 il Collegio di Garanzia del CONI (la Cassazione del diritto sportivo) ha deciso che l’arbitro Giacomelli deve essere reintegrato.
Reintegrato l’arbitro Giacomelli: la decisione.
Oggetto del giudizio iscritto al R.G. ricorsi n. 38/2022 – presentato, in data 4 giugno 2022, dall’arbitro Giacomelli contro l’AIA (Associazione Italiana Arbitri) e contro la Procura Arbitrale e la FIGC – è la delibera della Commissione di Disciplina d’Appello dell’AIA n. 37 del 4 maggio 2022, con la quale è stato parzialmente accolto l’appello di Giacomelli avverso la decisione di primo grado della Commissione di Disciplina Nazionale n. 58 del 1° marzo 2022, che aveva riconosciuto il suddetto ricorrente responsabile della violazione dell’art. 40, comma 3, lettere a) e c), del Regolamento AIA, aggravata dalla recidiva specifica di cui all’art. 7, comma 4, lettera c), delle Norme di Disciplina, con irrogazione allo stesso della sospensione per quattordici mesi a far data dall’8 febbraio 2022, e, per l’effetto, derubricata la recidiva medesima da specifica a generica (o semplice), è stata ridotta la comminata sanzione a tredici mesi (dall’8 febbraio 2022 al 7 marzo 2023).
Il Collegio, all’esito dell’udienza ha accolto il ricorso e, per l’effetto, ha annulla il provvedimento impugnato con rinvio alla Commissione di Disciplina d’Appello dell’AIA, “perché rinnovi la sua valutazione”.
Non resta che attendere le motivazioni della decisione per conoscere la ratio che ha portato all’accoglimento del ricorso.
Continua a leggere su news-sports.it.
—
Chi sono.
Avvocato, laureato in Giurisprudenza presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma (anno 2011) con specializzazione in Diritto dello Sport.
Sempre presso la Luiss Guido Carli ho frequentato (2009) il “Corso di perfezionamento sull’ordinamento giuridico del giuoco calcio”.
Nel 2016 ho conseguito il master in “Avvocato d’Affari” presso la 24 Ore Business School e nel 2018 ho frequentato presso la Pontificia Università Lateranense il corso di alta formazione in “Etica della politica nell’epoca post moderna”.
Avvocato dall’anno 2017, ho maturato esperienza presso primari studi legali in Roma nell’ambito del Diritto Amministrativo e dello Sport, svolgendo in particolare attività giudiziale, stragiudiziale e di consulenza nei settori di attività assistendo importanti società sportive e tesserati.
Inoltre ho maturato esperienza presso importanti società private dove ho svolto l’attività di consulente nell’ambito del Diritto Civile con un particolare riguardo alla Contrattualistica ed al Diritto Sportivo. Offro consulenza ed assistenza legale nell’ambito del diritto sportivo, civile, amministrativo, pubblico impiego, immigrazione, cittadinanza e contrattualistica.
Per info: mail: andrea.paolucci85@gmail.com
tel.: 3284426553
Rispondi