Diritto di recompra possibile anche per i prestiti.

Modificato l’art. 103 NOIF.

Con CU 8/A dell’8 luglio 2022 la FIGC ha introdotto il c.d. diritto di recompra anche per i prestiti dei calciatori.

Diritto di recompra possibile anche per i prestiti: la novità.

Alla luce di tale novità normativa, viene introdotta la possibilità per le società di inserire negli accordi di cessione temporanea di un calciatore – il c.d. prestito – il diritto di opzione a favore della società̀ cedente al fine di attribuire a quest’ultima la facoltà̀ di riacquisire a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore trasferito a determinate condizioni.

Diritto di recompra possibile anche per i prestiti: la norma.

Con il CU 8/A del 2022 la FIGC ha inserito all’interno delle NOIF l’art. 4 bis secondo cui:

Negli accordi di cessione temporanea di calciatori/calciatrici maggiorenni in cui è previsto un diritto d’opzione oppure un obbligo di trasformazione della cessione da temporanea in definitiva, la società̀ cedente che trasferisce il diritto alle prestazioni sportive del calciatore/calciatrice e la società̀ cessionaria che acquisisce detto diritto possono contestualmente prevedere il diritto di opzione a favore della società̀ cedente al fine di attribuire a quest’ultima la facoltà̀ di riacquisire a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore/calciatrice trasferito/a a condizione che:

a) nell’accordo sia indicato il corrispettivo convenuto per la concessione del diritto di opzione nonché́ il corrispettivo, anche legato al verificarsi di particolari condizioni, convenuto per l’eventuale riacquisizione del diritto alla prestazione sportiva del calciatore/calciatrice;

b) la clausola relativa al diritto di opzione sia, a pena di nullità, sottoscritta dal calciato- re/calciatrice con espressa dichiarazione di accettazione di ogni conseguenza dell’esercizio o meno del diritto di opzione;

c) la società cedente stipuli con il calciato- re/calciatrice un contratto economico decorrente dalla seconda stagione sportiva successi- va a quella in cui è avvenuta la trasformazione della cessione temporanea in definitiva;

d) la società̀ cessionaria stipuli con il calciato- re/calciatrice un contratto economico della durata minima di tre stagioni sportive oltre quel- le di durata della cessione temporanea. Il diritto di opzione può essere esercitato o rinunciato solo ed esclusivamente nel primo giorno del periodo di trasferimenti estivo della seconda stagione sportiva successiva a quella in cui è avvenuta la trasformazione della cessione temporanea in definitiva.

Gli effetti contabili delle eventuali plusvalenze derivanti da quanto precede decorrono dal momento della rinuncia del diritto di opzione”.

Continua a leggere su news-sports.it.

Chi sono.

Avvocato, laureato in Giurisprudenza presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma (anno 2011) con specializzazione in Diritto dello Sport.

Sempre presso la Luiss Guido Carli ho frequentato (2009) il “Corso di perfezionamento sull’ordinamento giuridico del giuoco calcio”.

Nel 2016 ho conseguito il master in “Avvocato d’Affari” presso la 24 Ore Business School e nel 2018 ho frequentato presso la Pontificia Università Lateranense il corso di alta formazione in “Etica della politica nell’epoca post moderna”.

Avvocato dall’anno 2017, ho maturato esperienza presso primari studi legali in Roma nell’ambito del Diritto Amministrativo e dello Sport, svolgendo in particolare attività giudiziale, stragiudiziale e di consulenza nei settori di attività assistendo importanti società sportive e tesserati.

Inoltre ho maturato esperienza presso importanti società private dove ho svolto l’attività di consulente nell’ambito del Diritto Civile con un particolare riguardo alla Contrattualistica ed al Diritto Sportivo. Offro consulenza ed assistenza legale nell’ambito del diritto sportivo, civile, amministrativo, pubblico impiego, immigrazione, cittadinanza e contrattualistica.

Per info: mail: andrea.paolucci85@gmail.com

tel.: 3284426553

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: