Commissioni agenti calciatori: si cambia.

Da giugno 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento.

Sempre più negli ultimi anni si è sentito parlare delle commissioni agli agenti dei calciatori.

Le commissioni in particolare sono arrivate ad influenzare sempre più il calciomercato e specialmente il costo totale per il passaggio di un calciatore da una squadra all’altra (parametri zero compresi) o per i rinnovi di contratto.

Commissioni agenti calciatori: la riforma.

Da giugno 2023 dunque ci sarà una stretta sulle commissioni da riconoscere in favore degli intermediari che favoriscono il rinnovo o il cambio squadra di un calciatore.

La riforma nello specifico prevede:

– l’introduzione di un tetto massimo per gli onorari;

– la reintroduzione di un sistema di licenze obbligatorie – il c.d. albo degli agenti – e di sviluppo professionale per poter continuare a praticare il mestiere di agente calcistico;

– la limitazione della rappresentazione multipla, per evitare che un agente si ritrovi, durante una trattativa, a rappresentare più di una delle parti coinvolte (unica eccezione la possibilità di rappresentare sia il giocatore sia la squadra compratrice, a patto che entrambi i clienti diano consenso esplicito alla doppia rappresentanza);

– l’introduzione di un sistema più efficace per risolvere le liti tra agenti, calciatori, club, allenatori e associazioni affiliate.

Questo al fine di garantire una maggiore trasparenza.

Inoltre sarà obbligatoria una pubblicazione sempre aggiornata e dettagliata del lavoro svolto dagli agenti nelle trattative, comprensiva dell’importo del trasferimento e delle commissioni pagate, sempre in ottica di una maggiore trasparenza finanziaria.

Commissioni agenti calciatori: il pagamento degli onorari.

I pagamenti degli onorari dovranno essere effettuati tramite la nuova Camera di compensazione Fifa.

Ad eccezione per gli stipendi al di sotto dei 200mila dollari, il cliente è il solo autorizzato a pagare l’agente che non può quindi ricevere compensi da altre parti coinvolte nella transazione. Tutti i pagamenti dovranno poi passare attraverso la camera di compensazione della Fifa (clearing house).

Inoltre saranno previsti dei limiti sulle commissioni.

Se il cliente dell’agente è un calciatore la commissione non sarà superiore al 5% dello stipendio dell’assistito se la sua remunerazione è al di sotto dei 200 mila dollari e non andrà oltre il 3% dello stipendio se invece supera tale soglia.

Se il cliente del procuratore è la squadra acquirente, si applicano i medesimi limiti.

Se invece il procuratore rappresenta sia l’individuo sia la squadra acquirente, il tetto alle commissioni è del 10% se lo stipendio è al di sotto di 200 mila dollari e del 6% se è al di sopra di questa soglia. Infine, se il cliente è il club venditore, la commissione massima è pari al 10% del valore dell’operazione.

Continua a leggere su news-sports.it.

Chi sono.

Avvocato, laureato in Giurisprudenza presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma (anno 2011) con specializzazione in Diritto dello Sport.

Sempre presso la Luiss Guido Carli ho frequentato (2009) il “Corso di perfezionamento sull’ordinamento giuridico del giuoco calcio”.

Nel 2016 ho conseguito il master in “Avvocato d’Affari” presso la 24 Ore Business School e nel 2018 ho frequentato presso la Pontificia Università Lateranense il corso di alta formazione in “Etica della politica nell’epoca post moderna”.

Avvocato dall’anno 2017, ho maturato esperienza presso primari studi legali in Roma nell’ambito del Diritto Amministrativo e dello Sport, svolgendo in particolare attività giudiziale, stragiudiziale e di consulenza nei settori di attività assistendo importanti società sportive e tesserati.

Inoltre ho maturato esperienza presso importanti società private dove ho svolto l’attività di consulente nell’ambito del Diritto Civile con un particolare riguardo alla Contrattualistica ed al Diritto Sportivo. Offro consulenza ed assistenza legale nell’ambito del diritto sportivo, civile, amministrativo, pubblico impiego, immigrazione, cittadinanza e contrattualistica.

Per info: mail: andrea.paolucci85@gmail.com

tel.: 3284426553

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: