La FIFA cambia le regole in merito ai prestiti dei calciatori. Dalla prossima sessione estiva di calciomercato i prestiti dei calciatori avranno delle nuove regole.
E’ quanto di recente stabilito dalla FIFA, l’organo di governo del calcio mondiale.
Ma cosa prevede il nuovo regolamento?
In primo luogo le società coinvolte dovranno prevedere un accordo scritto che definisca i termini dell’operazione sia dal punto di vista della durata che delle condizioni finanziarie. Ai club è inoltre fatto divieto di cedere in subprestito un giocatore professionista ad un terzo club.
Il prestito una avrà durata minima di una finestra di calciomercato, la c.d. transfer window, fino ad un massimo di un anno.
E’ prevista anche una limitazione in merito ai presti stagionali concessi:
– in un qualsiasi momento della stagione, una squadra potrà cedere in prestito massimo tre suoi tesserati a un singolo club così come potrà ottenere in prestito massimo tre da uno stesso club.
Il nuovo regolamento, sebbene con un periodo di transizione, prevede anche il numero massimo totale di calciatori che si potranno avere in prestito:
- massimo 8 nel 2022/23;
- massimo 7 nel 2023/24;
- massimo 6 dal 2024/25.
Il nuovo regolamento prevende, inoltre, che i giocatori di età pari o inferiore a 21 anni e i giocatori provenienti dal proprio vivaio saranno esentati da queste nuove limitazioni sui prestiti.
Continua a leggere su news-sports.it
– –
Chi sono
Avvocato, laureato in Giurisprudenza presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma.
Nel corso degli anni ho maturato esperienza presso primari studi legali specializzandomi nell’abito del diritto sportivo, civile, amministrativo, pubblico impiego, immigrazione, cittadinanza e contrattualistica.
Ex giocatore di rugby affronto la professione con lo stesso spirito, dedizione e sacrifico di quando ero in campo.
Per info: andrea.paolucci85@gmail.com
Tel.: 3284426553
Rispondi